Viaggio lungo in Egitto: tutte le opzioni per una vacanza complete

https://www.worldtouradvice.com/files/large/Viaggio lungo in Egitto

Viaggio lungo in Egitto: tutte le opzioni per una vacanza complete

Organizzare un viaggio in Egitto di 12–15 giorni significa avere il tempo necessario per scoprire non solo le meraviglie più famose, ma anche angoli nascosti che regalano emozioni autentiche. A differenza dei tour brevi, una vacanza lunga permette di combinare archeologia, mare, deserto e vita locale.

 Il cuore del viaggio: Il Cairo e le Piramidi

La capitale è il punto di partenza ideale. Qui si possono dedicare da 2 a 5 giorni, a seconda del ritmo desiderato. Le tappe imperdibili sono:

  •  Le Piramidi di Giza e la Sfinge
  •  Il Museo Egizio con i tesori di Tutankhamon
  •  Il quartiere copto e le moschee storiche
  • Un giro nei mercati tradizionali come Khan el Khalili

Chi ha più tempo può includere escursioni giornaliere a Saqqara e Dahshur, per ammirare le prime piramidi.

Alessandria: il volto mediterraneo dell’Egitto

Situata sul mare, Alessandria è ideale per chi vuole respirare un’atmosfera diversa. Con 1 o 2 giorni si visitano:

  •  La Biblioteca di Alessandria
  •  Le Catacombe di Kom el-Shoqafa
  •  La Corniche e i caffè in stile europeo

 Il Nilo e le crociere tra Luxor e Aswan

Un viaggio lungo non è completo senza una crociera sul Nilo. L’itinerario classico dura 4, 5 o 8 giorni, e include:

 Luxor con i templi di Karnak e la Valle dei Re, Edfu e Kom Ombo, Aswan con la diga e il tempio di Philae

Per chi ha più giorni, è possibile aggiungere un’escursione ad Abu Simbel, uno dei siti più spettacolari del Paese.

 Il fascino del deserto e le oasi

Il deserto bianco, con le sue formazioni rocciose surreali, regala un’esperienza unica. Un tour di 2 giorni permette di dormire sotto le stelle e visitare l’oasi di Bahariya. In alternativa, chi desidera un’atmosfera più tradizionale può scegliere Siwa, un’oasi remota famosa per le sorgenti termali e la cultura berbera.

Il Mar Rosso: relax e avventura

Dopo tanta cultura, il Mar Rosso è perfetto per rigenerarsi. Località come Hurghada o Marsa Alam offrono resort di lusso e spiagge di sabbia dorata. Gli amanti dello sport possono praticare: 

  • Snorkeling e immersioni tra i coralli 
  • Kite surf e windsurf
  • Escursioni in barca verso le isole vicine

Chi preferisce un’atmosfera più autentica può optare per Dahab, località meno turistica ma molto amata dai viaggiatori indipendenti.

 Come combinare le tappe

 Versione culturale: Il Cairo (4 giorni), crociera sul Nilo (5 giorni), Alessandria (2 giorni), Mar Rosso (3 giorni)

 Versione avventura: Il Cairo (3 giorni), Deserto Bianco e Bahariya (2 giorni), Luxor e crociera sul Nilo (5 giorni), Mar Rosso (4 giorni)

 Versione mista: Il Cairo (3–4 giorni), Alessandria (1 giorno), crociera sul Nilo (4 giorni), Siwa (3 giorni), Hurghada (3 giorni)

Conclusione

Un viaggio lungo in Egitto offre infinite possibilità: dalle Piramidi alle oasi, dai templi millenari al relax sul Mar Rosso. La chiave è decidere il giusto equilibrio tra cultura, avventura e mare, costruendo un itinerario che rifletta i propri interessi e il proprio ritmo.